Roberta Cona - titolare e fondatrice dello studio - ha impiegato gli ultimi anni nello studio Navakaraṇa dedicando anima e corpo all’evoluzione di questo metodo.

«Uno dei motivi per cui ho scelto di insegnare esclusivamente Navakaraṇa è la completezza di ogni serie, che include sempre tutte le categorie di movimento che vengono allenate in modo sinergico. Ed è pazzesco constatare come il corpo reagisca positivamente a questi stimoli così ben coordinati.»

Roberta Cona

I suoi riconoscimenti

  • 200H YOGA ALLIANCE – ALIGNED YOGA SCHOOL
  • 108H ATC – NAVAKARAṆA M1 (GIUGNO 2021)
  • 108H ATC – NAVAKARAṆA M2 (OTTOBRE 2022)
  • 108 ATC – NAVAKARAṆA M3 (LUGLIO 2023)
  • PROFESSIONISTA BINAURAL SOUND HEALING (MAGGIO 2022)
  • MASTER IN SCIENZE TRADIZIONALI DELLO YOGA E DELLE RISORSE UMANE – CENTRO STUDI BHAKTIVENDANTA ACCREDITATO MIUR (in corso)